Torre Colimena è una frazione balneare del comune di Manduria , in provincia di Taranto.
Leggi tuttoTorre Colimena

Torre Colimena è una frazione balneare del comune di Manduria , in provincia di Taranto.
Leggi tutto“Ecce Nature” è una visione di quello che viene chiamato riappropriazione da parte della Natura della cava di Bauxite di Otranto, rossastro territorio dapprima antropizzato dall’uomo e poi ri-naturalizzato definitivamente.
Leggi tuttoWorkshop teorico-pratico sull’autorappresentazione del territorio di Specchia in occasione del cinema del Reale 2012.
Leggi tutto“Vini e Vinili” è un percorso di degustazioni enologiche tra gli stand delle cantine, la competenza e la passione di un sommelier che descrive profumi e sapori dei vini, dell’ottima musica vintage selezionata da un dj.
Leggi tuttoIl “Parco naturale regionale Porto Selvaggio” è una delle perle della Regione Puglia e rientra nel territorio del Comune di Nardò,nella provincia di Lecce.
Leggi tuttoInsieme ai fotografi del collettivo Xima, ho avuto l’opportunità di raccontare per due giorni il Festival Internazionale arte di strada Circonauta.
Leggi tuttoFedericus – Festa Medievale, nasce dalla volontà di valorizzare il territorio della città di Altamura, il centro più popoloso dell’Alta Murgia.
Leggi tuttoMatera la Città dei Sassi Patrimonio Mondiale UNESCO
Matera è una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico e senza interruzioni fino ai nostri giorni. Rappresenta una pagina straordinaria scritta dall’uomo attraverso i millenni di questa lunghissima storia.
Leggi tuttoTorre San Giovanni è una località balneare salentina posta sul Mar Ionio, in provincia di Lecce. È frazione del comune di Ugento, da cui dista circa 5 km, posta tra Torre Mozza e le marine di Alliste, sorge a 3 metri sul livello del mare con 430 abitanti durante tutto l’anno e oltre 50.000 residenti durante il periodo estivo.
Leggi tutto